Per affrontare una lunga giornata di studio o di lavoro ci vuole una bella colazione! Dato il clima invernale ho deciso di fare la torta di grano saraceno che si trova spesso in Alto Adige. La versione originale prevede la confettura di mirtilli rossi, ma è buonissima anche con quella di frutti di bosco, amarene, more o mirtilli! Questa torta rientra in quella categorie di torte che io definisco “da fare appena si entra in casa, con ancora il cappotto addosso” perchè di solito si hanno tutti gli ingredienti in dispensa, si sporca una sola ciotola e il procedimento è superveloce! Se la sera ti viene voglia di preparare qualcosa di buono per la colazione del giorno dopo è perfetta perchè cuoce mentre si cena, durante la notte si raffredda e la mattina è pronta per essere farcita con la marmellata! Cosa chiedere di più?!
Ingredienti:
- 200 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero di canna
- 130 gr di olio di semi
- 125 gr di yogurt intero alla vaniglia o bianco
- 1 bustina di lievito per torte
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- 4 cucchiai di marmellata per farcire
Preparazione:
In una terrina mescola insieme le due farine, il lievito per torte, il sale e lo zucchero.
Unisci 2 uova, lo yogurt e l’olio di semi e sbatti con le fruste elettriche per qualche minuto.
Versa il composto in una tortiera a cerchio apribile imburrata e infarinata o rivestita di carta forno.
Fai cuocere a 180°C per 45 minuti.
Fai raffreddare completamente, poi sforma la torta e tagliala in due utilizzando un coltello a seghetto. Distribuisci uno strato di marmellata e ricomponi.
Spolverizza con zucchero a velo e servi.