Un risottino dai sapori thai grazie al latte di cocco che fa da base agli spinacini saltati e alle mazzancolle piccanti. Questi sono i risotti che piacciono a me, creativi, ricchi di gusto e mai scontati ma facili da fare quindi perfetti per un primo piatto veloce e gustoso! Ecco la ricetta:
Ingredienti per 2 persone:
- 1 bicchiere di riso per risotti
- 200 ml di latte di cocco
- 14 mazzancolle
- 2 manciate di spinacini baby
- brodo vegetale circa 500 ml
- una noce di burro
- 4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
- un filo di olio di sesamo
- un filo di olio extravergine di oliva
- un pizzico di peperoncino
- un pizzico di sale fino
Preparazione:
Fate tostare il riso in una pentola dal fondo spesso insieme a un filo di olio extravergine di oliva, quindi sfumate con il brodo vegetale e mescolate. Procedete alla cottura del risotto aggiungendo un mestolino di brodo per volta, aspettando che sia assorbito prima di aggiungere il successivo. Mescolate di tanto in tanto. Quando il risotto è a metà cottura aggiungete il latte di cocco e mescolate. Terminate la cottura aggiungendo il brodo vegetale. A cottura ultimata, spegnete il fuoco e mantecate con burro e parmigiano.
Note sulla cottura: il risotto, così come viene preparato dagli chef, deve essere al dente. Bartolini per esempio fa cuocere il suo famoso risotto rapa rossa e gorgonzola 8 minuti: sembra davvero poco ma il tempo necessario all’impiattamento e al servizio consente al risotto di arrivare al tavolo perfetto. Io di solito punto il timer quando inizio a preparare il risotto a 14 minuti, trascorsi i quali spengo il fuoco e procedo a mantecatura con burro e parmigiano. Lascio poi riposare un minuto affinché il risotto prenda la giusta consistenza.
Mentre il risotto è in cottura fate saltare in una padellina antiaderente gli spinacini baby con un filo di olio di sesamo e un pizzico di sale fino finché non sono appassiti, ci vorranno giusto un paio di minuti. Tenete da parte. Nella stessa padella, aggiungendo un cucchiaino di olio di sesamo e un pizzico di peperoncino, fate saltare per un paio di minuti le mazzancolle precedentemente sgusciate e private del loro intestino (operazione fondamentale affinché le mazzancolle abbiano un buon sapore!) e tenete da parte.
Impiattate il risotto e completate con gli spinacini e le mazzancolle.