Apfelstrudel con zenzero, pinoli e noci caramellate e salsa alla vaniglia

Strudel 1

Un vero e proprio omaggio all’ Alto Adige, che considero un pò come la mia seconda casa. Prati verdeggianti d’estate, cumuli di neve in inverno, l’aria pulita e quel silenzio che solo la natura ti sa regalare sono indispensabili per rigenerarsi dalla frenesia della vita quotidiana! Una bella fetta di strudel servito come fanno in Alta Badia, appena fatto, con la crema calda alla vaniglia, ti farà sognare a occhi aperti!

Ingredienti per lo strudel:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 3 mele
  • 4 cucchiai di pinoli
  • 4 cucchiai di noci
  • 4 cucchiai di zucchero
  • una radice di zenzero fresco
  • un cucchiaino di cannella
  • 4 o 5 frollini o biscotti secchi sbriciolati
  • 1 tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di latte

Ingredienti per la crema alla vaniglia:

  • 2 tuorli (si può tranquillamente utilizzare il tuorlo avanzato dallo strudel + 1 altro)
  • 150 ml di panna fresca
  • 3 cucchiai di zucchero bianco
  • 1\2 bacca di vaniglia

Strudel 3 Strudel 6

Preparazione dello strudel:

Sbuccia le mele, elimina il torsolo e riducile a dadini. Mettile in una ciotola e insaporisci con la cannella, due cucchiai di zucchero, un pezzetto di zenzero fresco grattugiato e mescola.

Prepara un tagliere con un foglio di carta forno e un mattarello, servirà per le noci e pinoli croccanti.

In una padella antiaderente fai tostare le noci e i pinoli e quando sono dorati aggiungi due cucchiai di acqua e due cucchiai di zucchero e fai caramellare fino a quando lo zucchero forma delle bolle.

Trasferisci quindi la frutta secca sul tagliere rivestito con la carta forno, ripiega il foglio di carta in due in modo da coprire il croccante e con un mattarello appiattisci la frutta secca. Fai raffreddare, poi taglia a pezzetti.

Assembla lo strudel: srotola la pasta sfoglia, distribuisci al centro i biscotti sbriciolati (che serviranno per assorbire l’umidità delle mele) formando una striscia verticale. Distribuisci sopra le mele e i pezzetti di noci e pinoli caramellati.

Con un coltello taglia delle strisce di pasta sfoglia larghe circa 2 cm dai lati rimasti liberi, partendo dall’alto e tenendo una inclinazione di circa 45 gradi e procedendo dal centro verso verso il basso e l’esterno della pasta. Intreccia lo strudel portando verso il centro le strisce di pasta prima da destra poi da sinistra alternandole, in modo da creare un sorta di spiga o intreccio.

Spennella la pasta sfoglia con il tuorlo sbattuto con due cucchiai di latte e inforna a 180°C per circa 20/25 minuti, fino a quando la pasta sfoglia risulta bella dorata.

Strudel 2

Preparazione della salsa alla vaniglia:

In una ciotola sbatti i due tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto giallo chiaro e spumoso. Fai scaldare la panna con i semini della mezza bacca di vaniglia e quando accenna al bollore versa la panna nella ciotola con i tuorli montati mescolando con una frusta. Rimetti il composto nel tegame dove hai scaldato la panna e prosegui con la cottura a fuoco medio per qualche minuto mescolando con una spatola in silicone per non farla attaccare al fondo. La salsa raggiunge la giusta consistenza quando raggiunge il bollore. Se si vuole una salsa più densa basta prolungare la cottura di qualche istante fino ad ottenere la consistenza desiderata.  Trasferisci la salsa in una salsiera e servi con lo strudel tiepido. La salsa si può anche preparare prima e riscaldare a microonde appena prima di servirla.

Strudel 5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.