Ho ricreato questo risotto dopo averlo assaggiato durante una delle nostre cene al Casnati, l’istituto alberghiero di Como che durante il periodo scolastico apre le porte del suo laboratorio a familiari ed amici per degustare le preparazioni dei giovani chef sempre molto creativi e professionali. La ricetta originale prevedeva il burro al ginepro, profumatissimo, che ho sostituito con il rosmarino che ha aromatizzato altrettanto bene il risotto. Un piatto originale semplice ma delizioso ideale per le giornate autunnali: vi sembrerà di essere immersi in un bosco incantato già dalla prima forchettata!
Ingredienti per 2 persone:
- un bicchiere di riso per risotti
- brodo vegetale q.b. per la cottura
- mezzo bicchiere di gin + altro per sfumare
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 manciata di porcini secchi
- un mazzetto di rosmarino fresco
- 50 gr di burro
- fiori eduli per decorare
Preparazione:
In un piccolo mixer tritate i funghi porcini secchi fino a ridurli in grosse briciole e tenete da parte.
Nello stesso mixer tritate gli aghi del rosmarino con il burro fino ad ottenere una crema di burro e rosmarino. Aiutandovi con la pellicola per alimenti date la forma di un tronchetto al burro. Conservate in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Cuocete il riso facendolo tostare in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva, quindi sfumate con il gin, fate evaporare il liquido e procedete alla cottura aggiungendo un mestolo per volta di brodo vegetale.
Arrivati a fine cottura, ma con il riso ancora al dente spegnete la fiamma, aggiungete il mezzo bicchiere di gin e il parmigiano grattugiato, mescolate e impiattate.
Decorate con una rondella di burro aromatizzato al rosmarino, la polvere di porcini e un fiore edibile.
😍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie A cake for you per essere passata dal blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace""Mi piace"