Se c’è un sapore che mi ricorda l’estate e le vacanze è proprio quello delle fragole. E della panna. Diversi miei compleanni sono stati festeggiati quando ero bambina con la torta panna e fragole, ed essendo nata in giugno la mia mente associa questo sapore oltre che alle festicciole di compleanno, alla fine della scuola e all’inizio dell’estate fatta di giri in bicicletta e di corse sotto il sole all’aria aperta. Che profumo di libertà! Con l’età adulta, si sa, molte cose fatte da bambini sono destinate a rimanere dei ricordi, bellissimi ricordi sempre silenti che vengono rievocati con la percezione di un sapore, un profumo, una sensazione… così è stato con questa granita alla fragola fatta in casa che ho servito con panna montata e che mi ha portato indietro nel tempo… panna e fragole… gli anni passano ma i ricordi restano!
Ingredienti per circa 8 granite:
- 500 gr di fragole (pesate già private del loro picciolo)
- 250 gr di zucchero
- 700 ml di acqua
- 200 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Preparazione:
Fate scaldare in un pentolino acqua e zucchero mescolando con una spatola in silicone per far sciogliere bene lo zucchero. Non appena lo sciroppo accenna a bollire spegnete e lasciate intiepidire.
Nel frattempo frullate con un mixer a immersione le fragole precedentemente lavate e tamponate con carta assorbente.
Quando lo sciroppo è tiepido o freddo aggiungetelo alla purea di fragole e mescolate. Quando il composto è completamente freddo potete metterlo nella vostra gelatiera oppure in una vaschetta in plastica con coperchio e riponete in freezer. Se utilizzate la gelatiera vi basterà far andare per 30 minuti, dopodiché potete consumare la vostra granita oppure conservarla in una vaschetta con coperchio. Se non avete la gelatiera mettete la granita in una vaschetta e riponetela in freezer per almeno 8 – 9 ore, quindi “sgranatela” con una forchetta e rimettetela in freezer per altre 8 – 9 ore. Sgranatela nuovamente prima di servirla.
Montate la panna con un cucchiaio di zucchero a velo e guarnite le vostre granite! Servite subito!