Una crostata semplice, fatta con pochi ingredienti ma dall’effetto molto scenografico grazie alle fettine di mela tagliate sottili e disposte “a petalo”. Io ho insaporito la base della crostata con della marmellata di arance ricca di scorze e un pizzico di cannella ma se volete potete utilizzare anche altri tipi di confettura a vostro piacimento.
Ingredienti per la pasta sablée:
- 220 gr di farina 00
- 90 gr di zucchero a velo
- 30 gr di farina di mandorle
- 2 gr di sale
- 130 gr di burro freddo a dadini
- 1 uovo
Ingredienti per la farcitura:
- 4 mele
- 100 gr di zucchero
- 1 limone
- 1,25 litri di acqua
- 4 cucchiai di marmellata di arance
- un pizzico di cannella
- un paio di cucchiai di zucchero semolato
Preparazione:
Mettete nel mixer tutti gli ingredienti della pasta sablée eccetto l’uovo e azionate fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo e proseguite finchè non si è formato l’impasto. Terminate di impastare a mano se necessario, avvolgete il panetto in un foglio di pellicola per alimenti. Riponete in frigorifero per almeno 1 ora.
Portate a ebollizione l’acqua con i 100 gr di zucchero e il succo del limone. Mentre raggiunge il bollore preparate le mele: tagliatele in quattro spicchi, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili spesse 1 millimetro. L’utilizzo di una mandolina vi consentirà di ottenere fettine di mela dello stesso spessore.
Quando l’acqua bolle immergete le mele a fettine e e fate cuocere 5 minuti dalla ripresa del bollore. Se le mele sono tagliate un pò più spesse (come le mie) prolungate la cottura per qualche altro minuto: le fettine dovranno essere morbide per poterle arrotolare senza fatica.
Scolate le fettine di mela dallo sciroppo e lasciate raffreddare.
Nel frattempo riprendete l’impasto e stendetelo con un po’ di farina e l’aiuto del mattarello in un disco spesso qualche millimetro. Rivestite una tortiera con della carta forno e adagiate il disco di pasta sablée all’interno facendolo aderire bene ai bordi.
Spalmate la marmellata di arance, spolverizzate con un pizzico di cannella e quando le mele sono tiepide iniziate a creare i petali partendo con una fettina di mela arrotolata su se stessa e posizionata al centro della torta. Avvolgete le fettine di mela tutto intorno al bocciolo centrale fino a completare la torta. Spolverizzate con lo zucchero semolato e un altro pizzico di cannella se vi piace.
Infornate a 180°C forno statico per 35/40 minuti. Fate intiepidire e servite.
Sei bravisssssssima……un girne mi fari assaggiare ….da fluxus baci
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara Laura! Prometto che la prossima volta vi porterò qualcosa!!! Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"