Mi piace comporre insalate belle da vedere e ricche di colori, sapori e consistenze diverse come questa insalata con straccetti di pollo, pesche grigliate, pomodorini, basilico, menta, mandorle, anacardi, uvette e mirtilli rossi! Sembrano tanti ingredienti ma sono tutti facilmente reperibili e se amate fare insalatone gustose vi consiglio di tenere sempre in dispensa un po’ di frutta secca e semi per arricchire il tutto! Non abbiate paura di aggiungere della frutta fresca: queste pesche passate in padella aggiungono una bella nota succosa, dolce e profumata all’insalata e sta benissimo con il pollo, la menta e il basilico! Ecco gli ingredienti che ho utilizzato:
Ingredienti per 2 insalate:
- insalata a volontà
- 300 gr di petto di pollo a fettine
- erbe aromatiche mediterranee per marinare il pollo
- 2 pesche gialle
- una decina circa di pomodorini
- una manciata di uvette
- una manciata di anacardi e mandorle
- una manciata di mirtilli rossi
- un piccolo mazzetto di menta e basilico
- olio extravergine, sale, pepe nero e glassa di aceto balsamico
Preparazione:
Mettete il pollo a marinare almeno 12 ore con le erbe aromatiche (timo, maggiorana, rosmarino) e un filo di olio extravergine di oliva. Trascorso il periodo di marinatura cuocete il pollo in una padella o una griglia unta di olio extravergine di oliva e condite con sale e pepe nero macinato al momento. Fate grigliare anche le due pesche ridotte a fette spesse in modo che diventino ancora più dolci e succose.
Condite leggermente l’insalata con olio extravergine di oliva, sale e glassa di aceto balsamico, quindi sistematela nei piatti da portata.
Distribuite sull’insalata il pollo, le fette d pesca grigliata, i pomodorini tagliati a metà, le foglioline di basilico e di menta e cospargete con le uvette, i mirtilli rossi e le mandorle e gli anacardi. Appena prima di servire condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva. Buon appetito!
Non ho mai provato a mischiare frutta e pollo, o altro tipo di carne, ma devo dire che il tuo piatto ha davvero un aspetto fantastico.😍😋👍
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Saporidicasasalento, grazie per essere passata dal blog! Io amo i contrasti di sapori e consistenze e questa insalata è una buona base di partenza per chi è un po’ scettico su questi accostamenti, provala e ti stupirà!
"Mi piace""Mi piace"