Ecco un’altra idea per San Valentino…. romantici frollini profumati al cardamomo decorati con glassa alla rosa, lamponi disidratati e pistacchi ispirati ai dolcetti persiani!
INGREDIENTI PER LA FROLLA:
- 240 gr di farina 00 (+ qualche cucchiaio per il piano di lavoro)
- 125 gr di burro a temperatura ambiente (di buona qualità)
- 125 gr di zucchero bianco
- 1 uovo
- 2 gr di sale
- 1 cucchiaio di cardamomo verde in polvere
INGREDIENTI PER decorare I FROLLINI:
- 125 gr di zucchero a velo
- qualche cucchiaino di acqua di rose
- qualche cucchiaino di acqua
- 2 cucchiai di pistacchi sgusciati
- 2 cucchiai di lamponi disidratati (li ho trovati – bio- da DM)
preparazione:
Nella ciotola della planetaria con il gancio piatto (chiamato anche gancio a foglia o frusta k) impastate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e il cardamomo. E’ importante che il burro sia molto morbido, quasi a pomata, tenetelo fuori dal frigorifero il tempo necessario per farlo ammorbidire.
Quando il burro è cremoso e amalgamato aggiungete l’uovo, quindi la farina 00 e il sale. Appena la farina è incorporata, smettete di impastare. Formate una palla, appiattitela fino a formare uno spesso disco e avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso il riposo in frigorifero (è fondamentale per una buona frolla) riprendete l’impasto, reimpastatelo velocemente per rendere la frolla malleabile e con un po’ di farina sul piano di lavoro e il mattarello stendete la frolla in uno spessore di 2/3 millimetri. Con un coppa-pasta tondo ritagliate i biscotti e con uno più piccolo forate il centro per creare delle ciambelline. In alternativa ritagliate i biscotti come più vi piacciono. Sistemate i frollini su due teglie rivestite di carta forno.
Riponete le teglie in frigorifero o sul balcone di casa se fa freddo per almeno 30 minuti.
Accendete il forno a 180°C modalità statica. Quando il forno è in temperatura infornate 1 teglia per volta e fate cuocere i biscotti per 10 – 12 minuti, controllateli perché i minuti di cottura variano in base allo spessore della frolla. Dovranno essere leggermente dorati solo sui bordi.
Cuocete tutte le teglie di biscotti e fate raffreddare.
Quando i frollini sono freddi preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con un cucchiaino alla volta di acqua di rose e di acqua per dosare il profumo di rosa a seconda dei vostri gusti. La glassa dovrà essere cremosa, né liquida né troppo compatta, si dovrà spalmare facilmente con il dorso di un cucchiaio. Quando avete ottenuto la giusta consistenza glassate i biscotti e spolverizzateli come più vi piace con i pistacchi tritati e i lamponi disidratati! Fate asciugare completamente la glassa prima di confezionare o servire i vostri persian love cookies!
Wow, complimenti, sono davvero bellissimi! La merendaideale mentre si scrive il blog!:-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Un saluto!
"Mi piace"Piace a 1 persona