Ho visto fare questa torta da Nigella Lawson durante una punta di Nigella Bites sul Gambero Rosso channel e non ho saputo resistere, l’ho inserita nella mia lista di ricette “to do” e oggi è arrivato il suo turno finalmente! E’ una cheesecake alternativa perchè ha la base di biscotti al cacao e la crema al lime! Il composto a base di robiola rimane morbido e setoso per via della cottura a bagnomaria che consente di rassodarlo senza farlo indurire troppo. Visto che non sono contenta se non combino qualche disastro vi confesso che quì ho avuto 2 incidenti di percorso: ho lasciato troppo a lungo la torta nel forno (non ho sentito il timer) e quindi è venuta un pò troppo overcooked e ho sbagliato le proporzioni tra crema e base di biscotti (errore mio nella conversione dalle misure americane). Voi non preoccupatevi, la ricetta qui sotto è giusta e la trovate anche qui.
Ingredienti per una torta di circa 25 cm di diametro:
- 200 gr di biscotti al cacao (oppure 200 gr di biscotti digestive classici + 2 cucchiaini di cacao amaro)
- 75 gr di burro fuso (leggermente raffreddato)
- 750 gr di robiola
- 200 gr di zucchero bianco
- 4 uova intere + 2 tuorli
- il succo di 4 lime + 1 lime intero da fare a fettine per la decorazione
Preparazione:
Come suggerisce di fare Nigella è bene preparare la tortiera che dovrà essere a cerchio apribile. Foderate la base esterna e i bordi della tortiera con un doppio foglio di alluminio dato che la torta dovrà cuocere a bagno maria. Questo passaggio è utile per evitare che un pò di acqua finisca nella torta e rovini il risultato. Ora mettete a bollire una pentola di acqua e preparate una teglia a sponde alte che contenga la tortiera della cheesecake.
Tritate nel mixer i biscotti al cacao con il burro fuso fino a ottenere un composto simile a sabbia umida. Con il composto ottenuto create una base sul fondo della vostra tortiera a cerchio apribile, premendo bene con una spatola in silicone per compattare i biscotti. Mettete la tortiera in freezer mentre preparate la farcitura.
Sbattete con un frullatore o una planetaria la robiola, lo zucchero, le uova intere, i tuorli e per ultimo il succo di lime. Avrete ottenuto un composto che vi sembrerà troppo liquido ma è corretto che sia così!
Versate la crema nella tortiera preparata con la base di biscotti e mettete la tortiera nella teglia a sponde alte, quindi riempite la teglia di acqua bollente stando attenti a non farla entrare nella cheesecake e infornate in forno già caldo a 180°C per 1 ora. Se dovesse scurirsi troppo la superficie coprite la torta con un foglio di alluminio. Se dopo 1 ora di cottura vi sembra che sia ancora troppo liquida, prolungate la cottura di 10 minuti, ma non di più, tenete presente che la torta si rassoda mentre si raffredda, quindi appena cotta, scuotendo leggermente la tortiera noterete un tremolio nella parte centrale della torta. E’ giusto!
Fate raffreddare a temperatura ambiente la torta, poi quando è fredda riponetela in frigorifero per almeno 3 ore, o comunque fino al momento di servire.
Per la decorazione potete tagliare un lime a fettine e decorare la superficie come più vi piace! Buona merenda e viva il lime!