Una semplice bruschetta tratta dal libro Plenty di Yotam Ottolenghi, che in qualità di chef e autore ci racconta tante belle ricette vegetariane. Essendo facilissime, il valore aggiunto è dato dall’utilizzo di ingredienti di ottima qualità in modo da trasformare una semplice bruschetta in qualcosa di più!
Ingredienti per 8 bruschette:
- 30 gr di pinoli
- 5 cucchiai di olio extravergine
- 1\2 spicchio di aglio
- 8 fette di pane a lievitazione naturale
- 3 pere
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 120 gr di formaggio di capra
- sale e pepe
- rucola per accompagnare
Preparazione:
In un piccolo mixer metti i pinoli, 4 cucchiai di olio, l’aglio e un pizzico di sale e pepe. Aziona fino ad ottenere una crema granulosa e omogenea. Spalma la cremina ottenuta sulle fette di pane e metti in forno a 200°C per tostare il pane.
Sbuccia le pere e tagliale a rondelle in senso orizzontale spesse circa 1 cm. Con un coltellino elimina il torsolo. Metti gli anelli di pera in una ciotola e condisci con 1 cucchiaio di olio, due cucchiaini di zucchero, due cucchiaini di succo di limone e un pizzico di sale. Mescola delicatamente.
Fai scaldare una griglia o una padella antiaderente e cuoci le fette di pera per qualche minuto in modo da ammorbidirle e abbrustolirle.
Assembla le bruschette mettendo due fettine di pera e una o due rondelle di formaggio di capra sopra alle fette di pane tostato. Inforna per qualche minuto per far sciogliere parzialmente in formaggio e riscaldare la bruschetta.
Servi le bruschette ben calde spolverizzate con pepe nero macinato al momento e un pò di rucola per aggiungere freschezza al piatto.