Sfoglia con barbabietole e feta super veloce

sfoglia barbabietola 1

In estate preparo spesso questa sfoglia rustica e deliziosa quando non ho tanto tempo dato che si prepara al volo con ingredienti che ho sempre in frigorifero in questa stagione ovvero un rotolo di pasta sfoglia, della feta greca e le barbabietole già cotte al vapore, praticissime anche per preparare insalatone originali. A volte sostituisco la feta con delle rondelle di formaggio chèvre che sistemo sopra le barbabietole prima di infornare. Molto buona anche con questa variante!

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 barbabietole già cotte al vapore
  • 50 gr di feta greca
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • qualche fogliolina di menta e di timo
  • un pizzico di sale Maldon + pepe nero macinato al momento

sfoglia barbabietola 3

Preparazione:

Tagliate la pasta sfoglia in quattro parti e create un bordino lungo i lati di ogni rettangolo ripiegando circa mezzo centimetro di pasta all’interno. Tamponate la barbabietola su carta da cucina e tagliatela a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Sistemate sui rettangoli di pasta sfoglia le fettine di barbabietola, quindi spolverizzate con un pizzico di sale Maldon e una macinata di pepe nero. Infornate a 180°C con la modalità ventilata per circa 20 minuti: la pasta dovrà diventare dorata.

Mentre le sfoglie sono in forno sbriciolate 50 gr di feta greca e conditela con un filo di olio e un po’ di timo fresco secondo i vostri gusti.

Quando le sfoglie sono cotte estraete dal forno, completate con un paio di cucchiai di feta ciascuna, aggiungete eventualmente un filo di olio extravergine di oliva e decorate con foglioline di menta e servite!

sfoglia barbabietola 2

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.